HAKONE / FUJI - 5° giorno

Per visitare la zona del monte Fuji decidiamo di trovare un albergo ad Hakone-machi.
Prendiamo il treno della linea JR da Tokyo e dopo circa 1,5 ore siamo ad Hakone. L'hotel che abbiamo scelto, Hotel Cesar, è distante circa 20-25 minuti a piedi dalla stazione, che con gli zaini non è proprio una passeggiata.
Lasciamo gli zaini in albergo, torniamo verso la stazione e prendiamo l'autobus Hakone-Tozan per raggiungere Moto-Hakone, eletto nostro punto mdi osservazione per il monte Fuji.
Purtroppo, visto il tempo a nostra disposizione, effettuare un'escursione sul Fujiama è impossibile.
Fotografiamo il Fuji (o Fuji-san per i giapponesi) alto 3776 mt, con una cornice d'eccezione, il lago Ashino-ko e il grande torii rosso costruito nel lago.
Ci dirigiamo verso il santuario Hakone-jinja, forse oramai attratti dal tipico rosso!
La vegetazione è davvero rigogliosa e contribuisce a rendere la passeggiata davvero piacevole.
Prendiamo il treno della linea JR da Tokyo e dopo circa 1,5 ore siamo ad Hakone. L'hotel che abbiamo scelto, Hotel Cesar, è distante circa 20-25 minuti a piedi dalla stazione, che con gli zaini non è proprio una passeggiata.
Lasciamo gli zaini in albergo, torniamo verso la stazione e prendiamo l'autobus Hakone-Tozan per raggiungere Moto-Hakone, eletto nostro punto mdi osservazione per il monte Fuji.
Purtroppo, visto il tempo a nostra disposizione, effettuare un'escursione sul Fujiama è impossibile.
Fotografiamo il Fuji (o Fuji-san per i giapponesi) alto 3776 mt, con una cornice d'eccezione, il lago Ashino-ko e il grande torii rosso costruito nel lago.
Ci dirigiamo verso il santuario Hakone-jinja, forse oramai attratti dal tipico rosso!
La vegetazione è davvero rigogliosa e contribuisce a rendere la passeggiata davvero piacevole.
ryokan

Abbiamo deciso di provare una camera tradizionale, con letti tatami e onsen interno (bagni termali).
Non vedo l'ora di provare di persona il famoso rituale, con tanto di mini sgabelli, secchi per versarsi addosso l'acqua e mini asciugamano da bagnare e strizzare.
L'acqua è davvero caldissima e non è consigliabile a chi soffre di pressione troppo bassa, ma già dopo una mezz'ora mi sento così rilassata che ho paura di addormentarmi!
Non vedo l'ora di provare di persona il famoso rituale, con tanto di mini sgabelli, secchi per versarsi addosso l'acqua e mini asciugamano da bagnare e strizzare.
L'acqua è davvero caldissima e non è consigliabile a chi soffre di pressione troppo bassa, ma già dopo una mezz'ora mi sento così rilassata che ho paura di addormentarmi!