TOKYO - 4° giorno

Osserviamo stupiti questa città che si avvicina di più ad un grande manga vivente, è come essere catapultati nei cartoons dell'infanzia, pieni di persone che si muovono all'interno di un gioco da playstation.
Il leitmotiv comunque rimane il RISPETTO per tutti e per tutto, valore che spesso nel nostro paese passa assolutamente in secondo piano.
E' vietato fumare anche per strada, le code sono rispettate senza eccezioni, la priorità alle donne in dolce attesa è scontata, ogni lavoro, anche quelli che noi riteniamo "troppo umili", sono vissuti con assoluta professionalità e dignita e rispettati da tutti. Ognuno è orgoglioso di avere un lavoro utile per la comunità.
Ci dirigiamo poi a Shinjuku, per vedere il quartiere degli uffici, della modernità e soprattutto, nell'area ovest, sede di grandi magazzini dove poter acquistare a buon prezzo una macchina fotografica.
Mando in pensione la mia vecchia compatta per una comoda bridge della Fuji.
Il leitmotiv comunque rimane il RISPETTO per tutti e per tutto, valore che spesso nel nostro paese passa assolutamente in secondo piano.
E' vietato fumare anche per strada, le code sono rispettate senza eccezioni, la priorità alle donne in dolce attesa è scontata, ogni lavoro, anche quelli che noi riteniamo "troppo umili", sono vissuti con assoluta professionalità e dignita e rispettati da tutti. Ognuno è orgoglioso di avere un lavoro utile per la comunità.
Ci dirigiamo poi a Shinjuku, per vedere il quartiere degli uffici, della modernità e soprattutto, nell'area ovest, sede di grandi magazzini dove poter acquistare a buon prezzo una macchina fotografica.
Mando in pensione la mia vecchia compatta per una comoda bridge della Fuji.
i nuovi giovani

Camminando per la città ci imbattiamo in quella che è l'altra anima di Tokyo e del Giappone: ragazzi con vestiti stravaganti e trucchi ostentati.
E' la moda dei giovani... in fondo anche noi ci siamo vestiti con jeans con risvolti a fiorellini e giubbotti imbottiti a salsicciotto, no?
E' la moda dei giovani... in fondo anche noi ci siamo vestiti con jeans con risvolti a fiorellini e giubbotti imbottiti a salsicciotto, no?
asakusa

Dedichiamo la serata a visitare il quartiere Asakusa, dove il colore rosso domina incotrastato e l'atmosfera è lontana dai palazzi e dalla modernità che ci ha accompagnato per tutta la mattina a Shinjuku.
Entriamo attraverso la porta del tuono, Kaminari-mon, dove svettano i due prottetori, il dio vento ed il dio tuono. Ci aggiriamo tra le innumerevoli bancarelle e sbuchiamo di fronte al tempio Senso-ji.
Cerchiamo di imprimerci nella mente questi luoghi, immagini, colori e odori, perchè il giorno dopo lasceremo Tokyo per continuare il nostro viaggio verso città e luoghi altrettanto spettacolari.
Entriamo attraverso la porta del tuono, Kaminari-mon, dove svettano i due prottetori, il dio vento ed il dio tuono. Ci aggiriamo tra le innumerevoli bancarelle e sbuchiamo di fronte al tempio Senso-ji.
Cerchiamo di imprimerci nella mente questi luoghi, immagini, colori e odori, perchè il giorno dopo lasceremo Tokyo per continuare il nostro viaggio verso città e luoghi altrettanto spettacolari.